import { Heading, Text } from '@elementor/app-ui'; import ConditionsProvider from '../../context/conditions'; import { Context as TemplatesContext } from '../../context/templates'; import ConditionsRows from './conditions-rows'; import './conditions.scss'; import BackButton from '../../molecules/back-button'; export default function Conditions( props ) { const { findTemplateItemInState, updateTemplateItemState } = React.useContext( TemplatesContext ), template = findTemplateItemInState( parseInt( props.id ) ); if ( ! template ) { return
{ __( 'Not Found', 'elementor-pro' ) }
; } return (
{ { __( 'Where Do You Want to Display Your Template?', 'elementor-pro' ) } { __( 'Set the conditions that determine where your template is used throughout your site.', 'elementor-pro' ) }
{ __( 'For example, choose \'Entire Site\' to display the template across your site.', 'elementor-pro' ) }
history.back() } loadPortal={ true } />
); } Conditions.propTypes = { id: PropTypes.string, }; Per i giovani – Comitato di Piedimonte San Germano

Per i giovani

Supportiamo attivamente lo sviluppo del giovane come agente di cambiamento

Il nostro obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo delle capacità personali e relazionali della gioventù per costruire comunità più resilienti e inclusive. Mettiamo in campo azioni diversificate per promuovere stili di vita sani nel rispetto dell’ambiente, favorendo l’inclusione sociale e il rispetto delle diversità. Ci impegniamo, inoltre, nello sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva. Favoriamo l’educazione per generare comportamenti positivi, stimoliamo la partecipazione dei giovani all’interno delle nostre comunità e rispondiamo in modo innovativo alle sfide del futuro.

Educazione

Contribuiamo in modo attivo alla crescita dei giovani. Agevoliamo e facilitiamo i processi educativi affinché relazioni coscienti possano generare azioni virtuose, perseguendo la promozione all’educazione come un’attività rivolta agli adulti in Croce Rossa e aperta ai giovani dell’Associazione.Cos’è l’educazione? L’Educazione è partecipazione ed esperienza. L’Educazione è un cammino. È un viaggio. Come la Croce Rossa Italiana, l’educazione è soprattutto un “Movimento”. Per questo Croce Rossa Italiana sceglie di contribuire in modo attivo alla crescita dei giovani, attraverso la cura del proprio ruolo pedagogico. Qual è il nostro obiettivo strategico? Agevolare e facilitare i processi educativi perché relazioni coscienti possano generare azioni virtuose.

La Croce Rossa Italiana si impegna a favorire “lo sviluppo e la crescita personale dei giovani, incoraggiandoli a diventare attori chiave delle loro comunità, coltivando i valori del rispetto e della solidarietà per rispondere ai bisogni più pressanti e concreti di lavoro, relazione, prevenzione, svago, sicurezza e formazione” (Strategia della Croce Rossa Italiana 2018-2030). 

Partecipazione

Agevoliamo il coinvolgimento dei giovani agli interessi dell’Associazione, dando vita a un volontariato che presuppone una piena conoscenza delle sue dinamiche, un continuo confronto e un’attiva e consapevole partecipazione ai processi decisionali. Promuoviamo inoltre la partecipazione dei giovani e della cittadinanza ad eventi e incontri sul territorio.Essere membri della Croce Rossa Italiana richiede la capacità di compiere una misurata analisi della realtà e una scelta del miglior intervento, dettata dal principio di Indipendenza. Richiede inoltre un continuo aggiornamento e attenzione al mutamento delle circostanze e dei bisogni; un lavoro di squadra, sia interno, sia con attori esterni, quest’ultimo finalizzato anche a partecipare alle dinamiche della comunità, con l’obiettivo di renderla sempre più autosufficiente e sicura. Inoltre, la tutela del volontario pone attenzione alle sue necessità e riconoscimento del suo diritto alla formazione e ad un costante scambio con i colleghi, anche attuato con strumenti informali. Promuoviamo infine l’incontro non convenzionale con i giovani e la cittadinanza attraverso eventi sul territorio.


Campi Estivi

La Croce Rossa Italiana organizza attività di carattere residenziale e non rivolte delle fasce più giovani della popolazione. I campi estivi sono un’occasione unica per avvicinare i più piccoli a diverse tematiche come l’educazione, la salute, la cultura della pace e della non violenza, il servizio verso la propria comunità e la partecipazione attiva.

Scopri di più

 

Progetto 8-13

Attraverso il Progetto 8-13, la Croce Rossa Italiana intende coinvolgere attivamente i bambini dagli 8 ai 13 anni che, aderendo come sostenitori, hanno l’opportunità di muovere i primi passi nel mondo dell’Associazione, scoprire il valore del volontariato e partecipare attivamente a percorsi educativi  appositamente strutturati da ciascun Comitato.

Scopri di più

Progetto MI

  La Croce Rossa Italiana promuove da tempo attività formative nelle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. Sono tantissime le attività che i Volontari e le Volontarie CRI realizzano ogni anno con gli studenti e le studentesse di tutte le età, sui temi della salute e degli Scopri di più

Copy link
Powered by Social Snap