Inclusione sociale e welfare di comunità
Promuoviamo lo sviluppo della persona, sostenendo le sue abilità e accrescendo il suo potenziale in un’ottica di contrasto all’esclusione sociale. Costruiamo comunità più forti ed inclusive, supportando azioni di welfare locale in rete con le altre realtà del Terzo settore.
Aree di intervento
Grave emarginazione sociale
Lottiamo contro la povertà e la grave emarginazione sociale. Supportiamo le persone vulnerabili a partire dai loro bisogni primari (la casa, il cibo, il vestiario), promuovendo, al tempo stesso, azioni mirate all’orientamento della persona e all’inclusione sociale e lavorativa della stessa. Promuoviamo un approccio multidimensionale e partecipativo della persona, favorendo il coinvolgimento dei beneficiari.
Detenzione alternativa
Crediamo che la pena, oltre che giusta, debba essere buona, nel senso di contribuire, realmente, alla rieducazione del condannato. Sviluppiamo, dunque, progetti di detenzione alternativa per coinvolgere i beneficiari in progetti ad alto valore e contenuto sociale, nonché in attività formative, interventi che prevedono:
- attività e progetti che prevedono l’impiego di ex detenuti, lavoratori socialmente utili, messi alla prova;
- potenziamento dei programmi nazionali in materia di pena alternativa al carcere (messa alla prova, lavoro di pubblica utilità, ecc.), ad oggi attivi tramite la Convenzione con il Ministero della Giustizia, nonché progetti finalizzati al reinserimento di minori detenuti o fuoriusciti da percorsi di detenzione.